Quando il lavoro di pulizia passa da ordinario a straordinario, quando lo sporco è ostinato e quando le superfici da pulire sono ampie e difficilmente accessibili.
Queste sono alcune delle situazioni in cui è necessario usare l’idropulitrice.
Che cos’è e come funziona
Il suo funzionamento è quindi semplice: il motore aziona le valvole che mettono l’acqua “sotto pressione” e la spingono verso il tubo. Una volta arrivata al tubo l’acqua viene spinta fuori attraverso un ugello che la distribuirà a getto diretto o a ventaglio.
L’impatto potente dell’acqua sullo sporco va a scioglierlo e rimuoverlo velocemente. In questo modo un lavoro gravoso e lungo diventa facile e anche molto più breve.
Perchè usarla
L’idropulitrice, soprattutto nel caso delle pulizie domestiche, potrebbe sembrare un apparecchio superfluo. In effetti le sue funzioni possono essere sostituite da secchio e spugna, o da un tubo da giardino, come accennavamo prima.
Il punto è che con l’idropulitrice tutto diventa più semplice e più veloce, ma soprattutto meno faticoso per voi.
Un po’ come la lavastoviglie, no?
Nel caso delle idropulitrici elettriche, il cavo di alimentazione è lungo circa 4 metri, così non avrete problemi a collegarlo alla presa di casa. Inoltre esistono accessori diversi per ogni tipo di lavoro. Potrete affrontare nel modo giusto ogni tipo di sporco con l’accessorio giusto.
Idropulitrice per esterno
Usare un’idropulitrice per le pulizie più faticosa è la scelta migliore. Pensate quindi alle parti esterne della vostra casa, al vialetto, al giardino o magari alle facciate stesse.
Questi lavori potrebbero durare tante ore, dovreste usare delle scale per arrivare ai punti più alti o addirittura rinunciare dopo un po’, troppo stanchi per continuare. L’idropulitrice arriverà in vostro aiuto.
Se avete ristrutturato casa e vi ritrovate il giardino pieno di residui di sporco, se dovete per esempio pulire il capannone della vostra fabbrica o l’ampio parco di una villa per ricevimenti.
I lavori che un’idropulitrice del genere può compiere sono molteplici, e pensate a quanto può essere utile per un’impresa edile che ha necessità di pulire superfici molto ampie o tante attrezzature.
Vantaggi ecologici ed economici
Abbiamo già parlato dei motivi che dovrebbero spingervi all’acquisto di un’idropulitrice, ma ne esistono altri che non è bene sottovalutare.
Spendere 100, 200 o anche più per una macchina idropulitrice (a seconda del lavoro da affrontare), vi darà modo di risparmiare in futuro.
Potrebbe sembrarvi strano che una macchina del genere sia anche ecologica, ma lo è!