Le idropulitrici sono macchine molto utili che hanno la funzione di rimozione dello sporco attraverso un getto d’acqua molto potente.
Esistono diversi modelli di idropulitrici ed è necessario scegliere quella più adatta a noi in base al lavoro da svolgere.
Se dobbiamo usarla per pulire l’auto o per lavori di casa, per pulire giardino o terrazzo, è bene scegliere quella con alimentazione elettrica. Se invece il nostro è uno scopo di tipo professionale, dobbiamo usarla per lavoro, per rimuovere sporco molto ostinato e per lunghi periodi di tempo, è consigliabile optare per le idropulitrici a scoppio.
Le prime hanno un costo che varia dai 100 ai 150 euro, un prezzo che varia a seconda delle caratteristiche, della potenza e degli accessori compresi nella confezione. Nel secondo caso, il prezzo è più alto, arriviamo anche a 500 euro, a volte anche 1000, poichè si tratta di macchine molto più complesse e potenti.
Idropulitrici senza fili
L’idropulitrice per funzionare, ha bisogno di essere collegata al rubinetto per prendere l’acqua di cui ha bisogno e nel caso di quelle elettriche, anche ad una presa di corrente.
Esistono però anche delle alternative senza fili.
Per risolvere il problema dell’acqua, è possibile acquistare l’idropulitrice con serbatoio di acqua. In questo caso la macchina non deve essere collegata alla rete idrica ma prenderà l’acqua di cui ha bisogno da un serbatoio che voi avrete preventivamente riempito.
Questa variabile è molto utile in situazioni particolari dove appunto non è possibile sfruttare la rete idrica, oppure se non volete impicci in giro.
Il secondo problema, quello del cavo di alimentazione elettrico, può essere risolto o acquistando un’idropulitrice a scoppio, alimentata quindi con benzina o gasolio, oppure una idropulitrice a batteria.
Questi due modelli però sono nettamente differenti.
Idropulitrice a scoppio: caratteristiche e costi
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione,…
Wilks-USA Idropulitrice a Benzina TX750i 8CV 3950 PSI / 272 Bar
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max – 690 l/h max – motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
Wilks-USA TX850 Idropulitrice A Benzina 15 CV 4800 PSI 331Bar
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
Bestseller No. 31
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione,…
Design ad alta qualità / Avvio tramite cavoPotente Motore / Raffreddamento ad ariaPressione di esercizio di 210 bar max.
Bestseller No. 32
Wilks-USA Idropulitrice a Benzina TX750i 8CV 3950 PSI / 272 Bar
Garanzia 12 mesi e supporto tecnico telefonico gratuito con base nel Regno UnitoUtilizzo pratico, basterà riporla nel bagagliaio dell’auto o in barca per ottenere tutta la pulizia…Cinque ugelli assortiti, ognuno con una funzione pulitrice diversa
Bestseller No. 33
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max – 690 l/h max – motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
Bestseller No. 34
Wilks-USA TX850 Idropulitrice A Benzina 15 CV 4800 PSI 331Bar
Bestseller No. 35
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
L’idropulitrice a scoppio ha un motore alimentato con combustibili liquidi, non ha quindi la necessità di collegarsi alla rete elettrica ma, se non dotata di serbatoio deve comunque essere collegata ad un rubinetto per approvvigionarsi dell’acqua.
Questo modello di macchina idropulitrice è consigliata per chi ha la necessità di rimuovere uno sporco molto ostinato, secco, e che usa la macchina per scopri principalmente professionali. Chi ha quindi bisogno di usarla anche quotidianatamente e magari per tante ore consecutive.
E’ infatti il modello più potente e costoso, per la resa che promette e per il tipo di lavoro pesante che svolge. Una macchina idropulitrice di questo tipo può arrivare a costare anche 1000 euro, a seconda delle funzioni, degli accessori compresi e del marchio scelto.
Nonostante la potenza, rimane un aggeggio abbastanza maneggevole poichè spesso è dotato di rotelle per il trasporto.
Idropulitrice a batteria: caratteristiche e costi
WORX WG620E WG620E-Idropulitrice ad Alta Pressione Hydroshot Idropulitrice Portatile con ugello…
Aqua2go GD73 – Pulitore mobile, colore: Verde
21V Idropulitrice ad Alta Pressione, Idropulitrice Portatile a Batteria Spruzzatore a Batteria…
Cecotec Idropulitrice con batteria HydroBoost 10200 Liberty Pro. 180 W, pressione 24 bar e 180…
WORX idropulitrice portatile ad alta pressione Hydroshot WG620E.4, 2,0 Ah, Powershare, ugello…
Bestseller No. 31
WORX WG620E WG620E-Idropulitrice ad Alta Pressione Hydroshot Idropulitrice Portatile con ugello…
L’idropulitrice a batteria convince con 2 funzioni: pulizia e irrigazione. L’idropulitrice è adatta…Idropulitrice mobile con funzionamento a batteria: 1,65 kg leggero e trasportabile/auto-adescante,…L’idropulitrice con connettore rapido per il rubinetto viene fornito con pratici accessori ed è…
Bestseller No. 32
Aqua2go GD73 – Pulitore mobile, colore: Verde
Detergente mobile in diversi settori per il tempo libero: campeggio, mountain bike, acqua salata e…Con batteria integrata, può essere caricata tramite connettore da 220 VPulizia efficace grazie a 10.000 vibrazioni pulsanti e 12 minuti di pulizia continua con un…
Bestseller No. 33
21V Idropulitrice ad Alta Pressione, Idropulitrice Portatile a Batteria Spruzzatore a Batteria…
Pulitore portatile: Alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 21V. Permette agli…Impressiona con 2 funzioni: pulizia e irrigazione. L’idropulitrice ad alta pressione è adatta per…Pressione massima: 110 PSI. Senza fili, leggero e compatto offre pali lunghi, varie modalità di…
Bestseller No. 34
Cecotec Idropulitrice con batteria HydroBoost 10200 Liberty Pro. 180 W, pressione 24 bar e 180…
OffertaBestseller No. 35
WORX idropulitrice portatile ad alta pressione Hydroshot WG620E.4, 2,0 Ah, Powershare, ugello…
L’idropulitrice a batteria è invece un modello domestico, consigliato perciò per rimuovere uno sporco di tipo generico e per un uso saltuario.
Questo modello di idropulitrice è alimentata con una batteria a litio ricaricabile, non ha perciò bisogno di essere collegata alla presa di corrente ma è necessario il collegamento alla rete idrica. La potenza di questo tipo di macchina non supera le 100 Ampere, e la pressione è compresa tra i 70 e i 110 bar.
Perfetta per pulire casa, automobile, bici o al massimo il terrazzo o per lavare il vostro animale domestico (con la pressione minima).
L’idropulitrice a batteria è tra le più maneggevoli e compatte, risulta piccola e facile da trasportare a mano.
Accessori, quali scegliere e perchè
Un ultimo elemento da considerare, uguale per tutti i modelli di idropulitrice, sono gli accessori.
Per accessori si intendono tutte le parti movibili e intercambiabili della macchina idropulitrice:
- ugello
- lancia
- tubo
- pistola
- spazzola
Questi elementi servono per adattare l’idropulitrice alle diverse mansioni da svolgere. L’ugello rotante per esempio vi darà un getto d’acqua più performante, quello a ventaglio un getto d’acqua più ampio. La spazzola vi permetterà di rimuovere lo sporco massaggiando la superficie e preservandola da eventuali danni. La lancia telescopica potrà arrivare anche nei punti meno accessibili e più in alto, evitando di farvi usare la scala.