Migliori idropulitrici a scoppio del 2025, costo, pareri

1
2
3
4
5
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione,...
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione, Pistola...
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...
EBERTH
Lavor
ANNOVI
JHONSORR
BOUDECH
Bestseller No. 31
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione, Pistola...
EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione,...
Design ad alta qualità / Avvio tramite cavoPotente Motore / Raffreddamento ad ariaPressione di esercizio di 210 bar max.
Bestseller No. 32
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP
Bestseller No. 33
IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445
IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445
Bestseller No. 34
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar
Bestseller No. 35
BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...
BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...

L’idropulitrice è un macchinario molto utile nella pulizia di casa e giardino, ma anche di mezzi agricoli, auto o bici.

Può essere usata su tutte le superfici, ed è indicata per quelle più estese, come balconi e terrazze.

Grazie al suo meccanismo di pulizia che sfrutta la pressione dell’acqua, riesce a rimuovere lo sporco anche più ostinato molto velocemente.

Idropulitrice a scoppio

L’idropulitrice a scoppio è quel modello alimentato da un motore a scoppio che quindi a sua volta è alimentato da combustibili liquidi, ovvero benzina o gasolio. Questo tipo di macchina è quindi indicata per lavori molto lunghi e in luoghi dove non è possibile avere la corrente elettrica.

Con l’idropulitrice a scoppio avrete quindi il vantaggio del trasporto semplice senza il fastidio dei cavi di alimentazione e una potenza maggiore nella pulizia.

Caratteristiche

L’idropulitrice è composta dai seguenti elementi:

  • pompa dell’acqua ad alta pressione
  • motore
  • tubo per acqua ad alta pressione
  • pistola
  • lancia
  • ugello
Nel funzionamento dell’idropulitrice è il motore a mettere in moto le valvole che poi spingeranno ad alta velocità e pressione l’acqua all’interno del tubo e successivamente della lancia. L’acqua fuoriuscirà dall’ugello.

Questi elementi possono essere di diverso tipo.

In particolare lancia, pistola e uguello sono diversi a seconda del tipo di lavoro da effettuare. Possono per esempio essere a ventaglio, in modo da far uscire l’acqua in maniera più uniforme e coprire superfici più ampie nello stesso momento. L’ugello può essere invece dritto, facendo in questo modo fuoriuscire l’acqua nella stessa direzione per la rimozione veloce di fango e sporco incrostato. L’ugello, infine, può essere anche schiumogeno: ovvero essere dotato di un piccolo serbatoio dove inserire un detergente che verrà usato insieme all’acqua nella pulizia.

La lancia e il tubo possono essere fissi oppure telescopici, ovvero movibili. Dando modo così a chi sta utilizzando l’idropulitrice di arrivare anche nelle zone più alte di una facciata o di un camion. La lancia si allungherà adattandosi alla situazione, senza affaticare chi sta usando la macchina.

Come scegliere l’idropulitrice a scoppio migliore

Scegliere l’idropulitrice a scoppio è consigliato, come abbiamo accennato prima, per una pulizia più profonda e in posti dove non è disponibile l’energia elettrica.

Per la scelte dell’idropulitrice più adatta alle proprie esigenze, è giusto però tenere conto anche di altri fattori:

  • pressione: è la forza con la quale viene spinta fuori dal tubo l’acqua ed è espressa in BAR (unità di misura)
  • portata: il numero di litri di acqua erogati in un’ora
  • potenza: in proporzione a pressione e portata, nei modelli a scoppio è espressa in HP o CC
Per rimozione di sporco generico e fango fresco la pressione consigliata è di massimo 120 bar, che arriva a 160 per la pulizia di fango secco, calce e cemento anche da auto, moto e bici. Se la superficie da pulire è molto estesa o è necessario disincrostare mezzi agricoli, camion o facciate, è consigliabile scegliere una idropulitrice più potente, con una pressione di almeno 200 bar.

La portata è legata a quanta acqua sarà erogata in un’ora di pulizia, in linea generale più alta e la portata e più veloce sarà il lavoro. Di solito le idropulitrici indicate per uso domestico hanno una portata di circa 300 lt/h, quelle più potenti per uso professionale arrivano anche a 600 lt/h.

I materiali usati

Le idropulitrici possono essere realizzate in diversi materiali, a seconda del tipo di lavoro che devono svolgere.

Ricordiamo quali possono essere i materiali scelti:

Materiale del corpo della pompa:

  • plastica: adatti per uso occasionale.
  • alluminio: leggero e resistente all’ossidazione.
  • ottone: offre la massima resistenza all’ossidazione e ai detergenti chimici.

Materiale della lancia:

  • acciaio: adatto per uso occasionale.
  • acciaio inossidabile: resistente alla corrosione.

Materiale del tubo:

  • PVC: durevole e adatto per usi domestici.
  • armato: resistente allo schiacciamento e alle torsioni, adatto per uso intensivo.

Consigli di manutenzione

Ci sono alcuni comportamenti che è bene ricordare quando si utilizza una idropulitrice, per fare in modo che non ci siano problemi nell’utilizzo e per mantenerla sempre in ottime condizioni.

Prima di iniziare l’utilizzo della macchina, è bene controllare il livello dei combustibili e la pulizia delle prese d’aria. E’ consigliabile fare una pausa di qualche minuto ogni 30 minuti di lavoro per evitare il surriscaldamento del motore. Dopo ogni utilizzo è necessario pulire bene il filtro, se presente. Per i modelli termici è bene controllare le candele, e in ogni caso bisogna rimuovere residui di erba e muschio che facilmente possono restare impigliati nella macchina.

Le idropulitrici sono macchina di facile utilizzo che però producono molto rumore e se usate in modo scorretto possono diventare pericolose. E’ bene quindi usare tappi per le orecchie e guanti, e magari anche occhiali protettivi.

Opinioni dei clienti

I clienti che scelgono questo modello di idropulitrice sono soddisfatti soprattutto per la potenza e la velocità di pulizia. L’idropulitrice a scoppio viene scelta soprattutto per la pulizia di superfici estese, come un terrazzo o un giardino, e chi la sceglie è d’accordo sulla comodità di utilizzo dovuta alle rotelle per il trasporto e alla maneggevolezza del prodotto.

Sono di Napoli e ho 27 anni. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione, Pistola...

EBERTH 6,5 CV Idropulitrice con Motore a scoppio (210 bar, 4 Ugelli, 5m Tubo alta pressione,...

  • Design ad alta qualità / Avvio tramite cavo
  • Potente Motore / Raffreddamento ad aria
  • Pressione di esercizio di 210 bar max.
2 LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP

LAVOR IDROPULITRICE INDEPENDENT 2800-200 bar max - 690 l/h max - motore a scoppio 4 tempi 6.5 HP

  • Idropulitrice motore a scoppio LavorWash. 200 Bar. Acqua fredda. Testata in ottone e 3 pistoni in...
3 IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445

IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445

  • IDROPULITRICE A SCOPPIO AR 1445
4 Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar

Idropulitrice a scoppio pulizia tetto pietra veicolo compatto 6,5 cv 200 bar

  • Motore a scoppio da 6,5 cv
  • Pompa assiale di avviamento manuale
  • Pressione massima: 2465psi (200 bar)
5 BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...

BOUDECH - PRO 7000 - Idropulitrice Termica Ultra-Potente con Motore a Scoppio OHV 7hp 4T con 5...

  • Potente Motore OVH 4 Tempi Benzina Euro V a basse emissioni da 212 cc e 7 Hp con sistema di...
  • Dotata di contenitore per detergente integrato e 5 ugelli ad alta pressione da 15°,...
Back to top
Idropulitrice Migliore